Russia. Evangelico incarcerato per essersi rifiutato di combattere in Ucraina

Si allunga la lista di cristiani che, a motivo della propria fede, vengono messi in prigione o multati per aver criticato la guerra di aggressione della Russia

Vyacheslav Reznichenko, di Zarubino, nella Russia orientale, è stato condannato a due anni e sei mesi di prigione perché, a motivo della sua fede, si è rifiutato di combattere in Ucraina. A dare la notizia il Christian Network Europe (CNE), che riferisce che i diversi tentativi di appello contro la sentenza sono stati respinti.

La difficile situazione di Reznichenko, sposato e padre di un piccolo bambino, è stata rilanciata anche su Telegram dall’Unione internazionale delle chiese evangeliche.

A luglio, un altro pacifista cristiano, Andrey Kapatsyna, è stato condannato da un tribunale di Vladivostok a due anni e 10 mesi di prigione per essersi rifiutato di partecipare alla guerra d’aggressione in Ucraina.

In estate ha fatto clamore il caso del sacerdote ortodosso russo, padre John Burdin, che, accusato di aver criticato pubblicamente l’invasione russa dell’Ucraina in un suo sermone, è stato condannato dal tribunale ecclesiastico e bandito dal sacerdozio, dal momento che si è rifiutato di pentirsi pubblicamente.
«La corte ha riscontrato significativi errori ecclesiologici nei suoi scritti, inclusa la negazione della santità e dei poteri salvifici della Chiesa ortodossa russa», si legge nella sentenza. «Le sue attività seminavano sfiducia nei confronti della Chiesa e miravano ad alienare i credenti, tutto ciò è stato considerato dalla corte come una violazione del giuramento sacerdotale».
Già a marzo dello scorso anno padre Burdin era stato arrestato, accusato e multato da un tribunale civile per «azioni pubbliche volte a screditare l’uso delle forze armate della Federazione Russa in difesa degli interessi della Federazione Russa e dei suoi cittadini».

Ad agosto, Forum 18 – organizzazione dei diritti umani che promuove la libertà religiosa – ha segnalato un altro caso di sanzionamento ai danni di un’altra pacifista cristiana. Si tratta della musicista e insegnante Anna Chagina che, dopo aver criticato l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, è stata multata e le è stato vietato l’uso di Internet.
Nello stesso mese, padre Ioann Kurmoyarov, 55 anni, è stato condannato a tre anni di carcere e gli è stato vietato di utilizzare Internet per due anni.

Ancora a marzo, Mikhail Simonov, 63 anni, cristiano, è stato condannato a sette anni di carcere per aver pubblicato commenti contro la guerra sul social network russo VKontakte. Il suo appello è stato respinto e Forum 18 ha riferito che all’inizio di settembre è stato mandato in un campo di lavoro.