img-20230620-wa0001

“Riciclando s’impara”

“Riciclando s’impara” nasce dall’esigenza di sensibilizzare verso un tema oggi attualissimo e di fondamentale importanza : la salvaguardia del pianeta da parte delle generazioni future.

I bambini e le bambine delle classi prima e seconda della scuola primaria Monte degli Ulivi del Servizio Cristiano di Riesi (Cl), durante quest’ anno scolastico, hanno seguito un percorso didattico interdisciplinare e laboratoriale attraverso il quale hanno lavorato e riflettuto sull’importanza dello sviluppo sostenibile per diventare dei cittadini rispettosi del pianeta in cui vivono.

È stata presentata loro l’Agenda 2030: questo documento descrive gli obiettivi e i traguardi da raggiungere per migliorare il mondo , prendendoci cura del presente ma anche del futuro.

Tale percorso ha avuto come finalità lo sviluppo di due aspetti molto importanti dell’essere dei buoni cittadini rispettosi del pianeta e dell’ambiente in cui viviamo .
Il primo aspetto riguarda la capacità di porsi delle domande sul mondo che ci circonda, ovvero essere dei cittadini dalla MENTE CRITICA.
Il secondo aspetto riguarda possedere un CUORE INTELLIGENTE e cioè essere dei cittadini che proteggono la Terra in cui vivono attraverso azioni e semplici comportamenti di tutela dell’ambiente.

Il percorso si è concluso con un saggio di fine anno dal titolo “Riciclando s’impara” che ha affrontato il tema dell’importanza della raccolta differenziata e della regola delle tre R: Ridurre, Riutilizzare e Riciclare.

Le classi prima e seconda hanno messo in scena uno spettacolo brillante , arricchito con canzoni, balletti e scenette ,tutto sullo sfondo di una scenografia alla cui realizzazione hanno anche loro partecipato.