istock-1173856206

La fedeltà verso Dio

Ascolta la meditazione:



Ascolta “Un giorno una parola – 16 giugno” su Spreaker.



Lungi da noi l’idea di ribellarci al Signore e di voltare le spalle e non seguire più il Signore
Giosuè 22, 29
Non abbandoniamo la nostra comune adunanza come alcuni sono soliti fare, ma esortiamoci a vicenda
Ebrei 10, 25


Fratture evidenti all’interno del popolo d’Israele con la costruzione di un altare che colpiva la vista (v. 10); è questa la dolorosa situazione in cui il popolo vive ora che è giunto nella terra promessa. Per far ritornare il popolo alla fedeltà verso il Signore, viene inviato Fineas, figlio del sacerdote Eleazar (v.13). Sarà possibile la composizione dell’unità nel popolo con l’obbedienza ai precetti di Dio?
La storia del popolo d’Israele, raccontata nel libro di Giosuè, è contrassegnata in parte da continue mediazioni per allontanare dal popolo stesso il giudizio di Dio. Due le parole chiave: ribellione e ritornare. Ribelli alla volontà di Dio, come più volte viene ricordato nel libro dell’Esodo, e ora ritorno per far comprendere che l’altare era costruito: […] perché serva da testimonianza fra noi e voi e fra i nostri discendenti dopo noi, che vogliamo servire l’Eterno […] (v. 27).
Perciò ecco la grande dichiarazione di fedeltà: Lungi da noi l’idea di ribellarci al Signore e di voltare le spalle e non seguire più il Signore (v. 29).
Cosa ci dice questo lungo racconto riguardo alla fedeltà verso Dio? Il popolo ritrova la sua unità e la via della obbedienza a Dio quando si preoccupa non di esaltare il proprio potere, ma di fare testimonianza per le future generazioni. Proprio questa parola, “testimonianza”, ci pare essere la chiave del messaggio utile a tutti e tutte noi, oggi. Tante volte nella chiesa di oggi ci si chiede chi di fatto merita di farne parte e fino a che punto una chiesa deve essere aperta o chiusa. Le risposte a queste domande sono molte e spesso sono state risposte di chiusura. Il libro di Giosuè ci permette di superare tante divergenze se ci poniamo sulla via della testimonianza al Signore e non sulla via del nostro potere religioso e umano. Amen.