lutheran-orthodox-dialogue-2023

Prosegue il lavoro teologico tra luterani e ortodossi

Si svolgerà dal 29 aprile al 6 maggio a Wittenberg, in Germania, la prossima sessione plenaria della Commissione mista internazionale sul dialogo teologico tra la Federazione luterana mondiale (Flm) e la Chiesa ortodossa, incentrata sul tema «Lo Spirito Santo, la Chiesa e il mondo: il creato, l’uomo e la salvezza». I partecipanti inizieranno a lavorare su una dichiarazione comune che dovrebbe essere pubblicata prima del 1700° anniversario del Concilio di Nicea nel 2025.

L’annuncio è arrivato in un comunicato che è stato diffuso a conclusione di una riunione del Comitato preparatorio svoltasi dal 22 al 25 febbraio nei locali della Scuola Teologica di Halki, presso il Monastero Patriarcale e Stavropegiale della Santissima Trinità in Turchia. I partecipanti hanno potuto visitare il prestigioso seminario del Patriarcato Ecumenico, fondato a metà del XIX secolo sul sito di un antico monastero ortodosso, chiuso dal governo turco nel 1971.

Il professorDirk Lange, assistente segretario generale per le Relazioni ecumeniche della Flm, ha dichiarato: «È stata una gioia condividere la vita del monastero, la preghiera e i pasti insieme ai monaci. L’abate, il vescovo Kassianos di Aravissos, ci ha ospitato con generosità e ha sottolineato che molti ex professori della Scuola Teologica hanno contribuito al lavoro per l’unità. Ad esempio, l’enciclica del 1920 intitolata “A tutte le Chiese di Cristo” fu redatta da professori dell’epoca chiedendo la fondazione di un concilio mondiale delle chiese, che si realizzò poi quasi 30 anni dopo».

Il Comitato preparatorio, composto da otto membri, ha ascoltato le presentazioni di teologi luterani e ortodossi sul ruolo e l’attività dello Spirito Santo nella vita delle due tradizioni. L’incontro è stato copresieduto da Sua Eminenza il metropolita Kyrillos di Krini e dal vescovo Johann Schneider della Chiesa Evangelica della Germania Centrale.

Il professor Lange ha affermato: «Le discussioni sui documenti sono state coinvolgenti e hanno individuato aree di accordo tra le due tradizioni, in particolare nella comprensione del luogo e del ruolo dello Spirito Santo nella vita della Chiesa. Allo stesso tempo, è apparso anche chiaro che erano necessari ulteriori studi sul ruolo dello Spirito Santo nel mondo, al di fuori delle mura della Chiesa. L’incontro preparatorio si è concluso con una grande speranza, ispirata dalle ricche conversazioni durante i nostri due giorni insieme».

L’incontro ad Halki ha segnato la prima volta che la Flm e i partner del dialogo ortodosso hanno potuto riunirsi di persona dallo scoppio della pandemia di COVID-19. Il loro ultimo incontro si è tenuto nella città portuale albanese di Durazzo nel 2019.


Immagine: Partecipanti alla riunione del Comitato preparatorio per la 18a sessione plenaria della Commissione mista internazionale sul dialogo teologico tra la Federazione luterana mondiale e la Chiesa ortodossa, svoltasi ad Halki, in Turchia. Photo: Stavropegial monastery