melody-154619_1280

100 Inni con un click

Subito dopo il primo lockdown, nell’inverno del 2020, arrivarono una serie di telefonate da alcuni pastori e pastore, non solo battisti, ma anche valdesi e metodisti, che chiedevano se fossero disponibili delle basi di inni dell’Innario Cristiano da utilizzare nei culti ormai spostati sulle piattaforme web.

In realtà, il Ministero musicale dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi) aveva già prodotto nel 2015 oltre 320 basi musicali che accompagnano la pubblicazione dell’Innario “Celebriamo il Risorto”, edito dalla Claudiana nel 2014, ma ancora non avevamo lavorato sull’Innario Cristiano, sempre edito dalla editrice protestante.

Il lavoro è cominciato prima nel 2018, ma poi in modo più sistematico è ripartito nel maggio del 2020 fino ad arrivare ad una produzione di 100 inni con basi musicali realizzate da Francesco Iannitti Piromallo (autore anche delle 320 basi musicali dell’Innario “Celebriamo il Risorto”), testi in word e PowerPoint (a cura di Pina Mola e Alessandro Marcozzi), con editing e missaggio di Dario Arcidiacono.

La novità, tuttavia, non sta tanto in questo tipo di produzione, dato che sono state già prodotte altre basi musicali, quanto nel come le abbiamo prodotte. Innanzitutto, abbiamo inserito delle schede tecniche che introducono gli inni dall’Innario Cristiano, curate da Alberto Annarilli (che è anche la voce solista), e poi, un indice interattivo, per cui basta “un click” del mouse per navigare e “più click” per scaricare il materiale.

Lascio la descrizione del lavoro a Pietro Romeo, membro del Ministero musicale e tecnico referente di questa produzione multimediale: «L’indice interattivo, nato da un’idea di Franco Cicorella della chiesa battista di Conversano, in Puglia, e da me poi realizzato nella forma che vi presentiamo, vuole rispondere all’esigenza di avere un accesso semplice, veloce e leggero ai file multimediali che compongono la collezione, e che sono frutto del lavoro del Ministero Musicale dell’Ucebi. Si è scelto il formato PDF: un formato potente per la sua compatibilità con tutte le piattaforme (dai sistemi operativi dei PC a quelli dei dispositivi mobili) e per la sua estrema versatilità e interattività. L’indice è un piccolo portale che, letto da qualsiasi dispositivo connesso a Internet (compresi smartphone e tablet), vi farà non solo navigare tra le schede degli inni ma vi porterà anche alle loro versioni multimediali, conservate nel cloud di Dropbox, in modo da avere “in tasca” (senza aver bisogno di Gigabyte di memoria), ogni strumento disponibile per l’animazione musicale o la semplice edificazione personale…».

A questo punto, non mi resta che augurarvi una buona navigazione multimediale con un “click”. Potete usare il QR code che qui sotto vi inseriamo, oppure utilizzare questo link: bit.ly/35NYRUt, o anche scrivere direttamente a: [email protected].

qr_indice_1.jpg