boucie

Un concerto a 2620 metri

Camminare per più di tre ore per assistere a un concerto? E per di più seguendo un ripido sentiero che si inerpica da Villanova al colle Boucie?

Costa fatica ma lo spettacolo dei «Fiati del Boucie» e del loro «Concerto tra le vette» è sicuramente difficile da ritrovare altrove. Alle 12 di domenica 26 agosto al bivacco Nino Soardi, pochi metri sotto il colle Boucie i «fiati» eseguiranno musiche Dixieland e Classiche. Alle 13, poi, polentata per tutti. Per coloro che invece non vorranno salire fino ai 2620 metri del bivacco, posto a pochi metri dal colle Boucie, ci sarà la possibilità di ascoltare le prove generali sabato 25 agosto alle 17 ad Abries. (Al colle si sale più agevolmente e con meno dislivello dal lato francese, partendo da Valpreveyre) . Il concerto si tiene per ricordare la figura di Mauro Pons. Pons è stata una figura importante per il Cai Uget ValPellice, nonché suo presidente e ha ricoperto diversi incarichi nelle amministrazioni pubbliche ed è stato promotore di diverse iniziative culturali. Alla sua memoria è intitolata l’associazione Oruam (Organizzazione per il Rispetto delle Umanità in Amicizia e Mutuo aiuto), che si occupa di progetti in Africa e sotto il suo impulso che la sezione locale dela Cai ha sistemato il bivacco, un ex casermetta della Guardia alla Frontiera, posta a 10 metri dal confine con la Francia. Oggi il «Soardi» è un punto di sosta molto apprezzato anche da numerosi escursionisti e alpinisti francesi ed è custodito nei mesi estivi da volontari della sezione del Cai Uget Valpellice, promotore dell’iniziativa. Iniziativa che ogni anno riscuote un successo sempre più grande: nella passata edizione si sono sfiorate le cinquecento presenze. Il concerto avviene nel piccolo spiazzo antistante alla struttura, mentre il pubblico si sistema nella pietraia poco distante, sotto l’imponente molte del Brich Boucie. Ovviamente il concerto è gratuito. Per avere ulteriori informazioni si può chiamare il 339-7386532.