13 novembre, la giornata mondiale della gentilezza e il progetto We.Ca.re.
12 novembre 2020
Il 13 novembre 2020 è la Giornata Mondiale della Gentilezza. I partner del gruppo We.Ca.Re.
12 novembre 2020
Il 13 novembre 2020 è la Giornata Mondiale della Gentilezza. I partner del gruppo We.Ca.Re.
10 novembre 2020
Nonostante le indicazioni non prevedano nelle zone rosse la chiusura dei luoghi di culto, alcune chiese valdesi in Piemonte si sono mosse per sospendere per alcune domeniche il culto in presenza.
09 novembre 2020
Il Piemonte è rientrato in lockdown (o quasi): dopo giorni di polemiche talvolta pretestuose tra regioni e governo e in un clima di disagio e tensione ben diversi dallo stordimento che fece da sfondo alla prima chiusura di marzo, venerdì 6 novembre sono entrate in vigore le norme dettate dal decreto presidenziale.
06 novembre 2020
Sul territorio del Pinerolese è attivo un progetto di sostegno ecumenico legato all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo e alle problematiche ad essa collegate. Un progetto di assistenza destinato a chi si trova a vivere in stato di disagio socio-economico o con fragilità già pregresse che la pandemia ha acutizzato.
29 ottobre 2020
C’è un misto di rabbia, sconforto e confusione nelle fila dell’SKF Valchisone che, nella terza giornata del campionato di serie A1 di hockey prato, disputata sabato 24 ottobre, ha affrontato in trasferta i campioni in carica del Bra nel primo derby stagionale. Un match concluso con il roboante punteggio di 7-1 per i padroni di casa, che mantengono così la testa della classifica a punteggio pieno.
21 ottobre 2020
Soltanto lunedì il direttore Flavio Boraso, a nome di tutta l'azienda sanitaria locale, aveva ritirato il premio Pinarolium 2020. Il premio - un medaglione e un attestato dal grande valore simbolico – viene conferito tradizionalmente agli enti o alle persone che si sono distinte per l'impegno nei confronti della Città di Pinerolo e del territorio pinerolese.
20 ottobre 2020
Non è certo una novità, ma un servizio del genere è sicuramente utile e apprezzato, soprattutto in tempo di pandemia. Stiamo parlando del nuovo servizio offerto dalla Casa Valdese delle Diaconesse di Torre Pellice dei pasti a domicilio, che avverrà con il supporto della multinazionale francese Sodexo Italia, che cura la ristorazione per la Diaconia Valdese.
15 ottobre 2020
“Il mio corpo che cambia” cantavano i Litfiba all’inizio del nuovo millennio, affrontando il tema cruciale del rapporto con le inevitabili mutazioni del proprio corpo nelle diverse fasi della propria vita. Una di queste è la menopausa, momento delicato e talvolta traumatico, che necessita di un controllo medico continuativo al fine di prevenire l’insorgenza delle più diffuse patologie, prime fra tutti tumori al seno e all’utero.
14 ottobre 2020
«Dare più vita ai giorni», queste le parole usate da Giovanni Comba, presidente della Commissione Sinodale per la Diaconia in occasione dell'inaugurazione della nuova ala al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni. Struttura che ormai da alcuni anni è diventata punto di riferimento per come affronta le demenze e per come ha saputo coinvolgere anche tutto il territorio circostante in iniziative legate al tema demenza.
05 ottobre 2020
Il Pinerolese proiettato nel futuro: un futuro verde, più sostenibile, grazie a scelte strategiche che vadano a modificare gli equilibri nei rapporti con il pianeta e le sue risorse. L’inaugurazione del nuovo impianto di produzione di biometano di Acea pinerolese rappresenta senza dubbio un passo in questa direzione e propone il pinerolese come territorio trainante nel settore dell’economia circolare.