Valdo Spini
2 dicembre 2021
Il Coordinamento italiano riviste di cultura esporrà come tutti gli anni le tante riviste associate (quasi 200 tra le testate più prestigiose e significative del panorama culturale italiano)
2 settembre 2021
Un evento epocale e un dramma per la popolazione La democrazia non si può esportare ma l’universalità dei diritti deve essere riaffermata ovunque
9 giugno 2021
Il 9 giugno del 1937 i fratelli Carlo e Nello Rosselli furono assassinati e per ricordare questa data oggi si terrà una tavola rotonda sulla pagina facebook della Fondazione Rosselli
10 maggio 2021
Valdo Spini: «Nuove sale dedicate al ’500, con il ritratto importante per gli evangelici italiani del politico e umanista Pietro Carnesecchi»
21 aprile 2021
Molti appuntamenti ci accompagnano verso la data del 25 aprile, ricorrenza legata alla memoria, alla resistenza e alla voglia di ripartenza
28 gennaio 2021
Il “dopo-Trump” e le condizioni dei diritti civili. Valdo Spini: «Una democrazia più solida di quanto non sembri»
25 agosto 2020
Ieri sera con il saluto di David Sassoli e di Elly Schlein si è tenuta la prima serata di «Generazioni e Rigenerazioni», la settimana organizzata dalle chiese metodiste e valdesi in provincia di Torino
24 agosto 2020
A Torre Pellice (To) conferenze e riflessioni nell'anno senza Sinodo valdese. Questa sera serata pubblica sull'ambiente con Valdo Spini e Elly Schlein
19 agosto 2020
Possibilità di sviluppo e rilancio della nostra società attraverso l’impegno culturale
9 giugno 2020
Valdo Spini: «La lezione fornitaci dai due fratelli antifascisti è ancor più attuale per un’Italia e un’Europa che si vogliono rialzare». Oggi alle 17.30 è previsto un webinar commemorativo