Sud Sudan
20 febbraio 2018
Papa Francesco ha chiesto una giornata mondiale di preghiera e digiuno per il Sud Sudan; l’appello è stato accolto dal Consiglio ecumenico delle chiese (Cec)
22 dicembre 2017
La guerra scoppiata nel dicembre del 2013 ha impoverito il Paese e ricorda una volta in più che il petrolio non basta da solo a creare un Paese. La testimonianza di Padre Renato Colizzi (Magis)
22 dicembre 2017
L’allarme è stato lanciato da Christian Aid nei giorni in cui il conflitto entra tristemente nel suo quinto anno
21 settembre 2017
Il lavoro di mediazione del vescovo anglicano tra Nuer e Dinka, convinto che il processo di pace parta dalle chiese
23 agosto 2017
In un documento il Consiglio delle Chiese del Sud Sudan dichiara che la guerra e i conflitti violenti stanno mettendo in ginocchio l’intera nazione
6 aprile 2017
Grande preoccupazione per la «crisi senza precedenti causata da conflitti violenti, fame, morte e migrazioni»
1 marzo 2017
Il flusso di persone proveniente dal Sud Sudan ha raggiunto picchi pari a circa 6.000 persone al giorno. L’intervento della Federazione luterana mondiale
20 dicembre 2016
La Federazione luterana mondiale lancia l’allarme per il deteriorarsi della situazione in Sud Sudan, dove massacri, stupri e fame imperversano
18 luglio 2016
L'aumento delle recrudescenze e di violenza e il crescente numero di persone in cerca di protezione rendono necessario un intervento immediato nel Sud Sudan
12 luglio 2016
Le organizzazioni umanitarie e per lo sviluppo, insieme alle chiese, si impegnano per evitare una nuova guerra civile dopo che la fragile tregua di un anno fa sta vacillando sotto i colpi di nuove violenze