Mediteranean Hope
10 dicembre 2020
Oggi, 10 dicembre, Giornata internazionale dei diritti umani, l'iniziativa per implementare lo screening, gratuito, delle persone più vulnerabili, braccianti, lavoratori, migranti e non
14 febbraio 2020
Silvia Turati, operatrice del programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, a Beirut, dove il progetto gestisce i corridoi umanitari, ha raccolto dati recenti ed informazioni sulle cond
19 luglio 2019
10 bambini libici gravemente malati saranno curati grazie al Ministero degli Affari Esteri italiano e all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
25 giugno 2019
Con i nuovi 77 profughi siriani saranno oltre 2.600 i rifugiati giunti in Europa con questo progetto della società civile. A Fiumicino il benvenuto e una conferenza stampa
26 maggio 2017
Tensioni, ruoli che cambiano e numeri di migranti in aumento: il nostro mare in queste ultime settimane
4 novembre 2016
Il presidente della Fcei, pastore Luca Maria Negro: «Appello alle chiese e alle istituzioni europee perché valutino l’esperienza italiana dei corridoi umanitari e l’adottino come buona pratica a difesa di fondamentali principi d
28 settembre 2016
Continua il viaggio fra i migranti, da Vittoria a Scicli: l'emergenza dei minori non accompagnati
27 settembre 2016
Un reportage a puntate sulla linea di frontiera, fra i rifugiati che arrivano sulle nostre coste e gli operatori che si occupano di loro
1 luglio 2016
Con il riconoscimento del Parlamento europeo di Bruxelles, i corridoi umanitari nati nell’ecumenismo italiano sembrano approdare a una nuova fase. L’intervista a Paolo Naso e il messaggio dell’eurodeputata Elly Schlein
18 maggio 2016
Da Lampedusa ai Corridoi umanitari: problemi, opportunità e contraddizioni dei processi migratori raccontate da Francesco Piobbichi, operatore di Mediterranean Hope