Kurdistan
2 febbraio 2021
Due nuovi casi, uno in Germania e uno in Francia, ma non sono gli unici in questi mesi
3 luglio 2020
La repressione di Teheran nei confronti della popolazione curda prosegue nell'indifferenza generale
11 ottobre 2019
La Rete Italiana per il Disarmo ha chiesto formalmente al Ministro degli Esteri che vengano sospese le forniture di armamenti e sistemi militari verso il governo di Ankara
10 ottobre 2019
L’operazione militare turca segna una nuova fase della guerra. La testimonianza di Sherwan Bery, co-presidente della Mezzaluna rossa curda siriana
19 ottobre 2017
L’esercito iracheno ha ripreso alcune aree controllate dai curdi. Dopo il referendum sull’indipendenza del 25 settembre, i rapporti tra Baghdad ed Erbil vanno ripensati
26 aprile 2017
Aerei da guerra turchi hanno bombardato Şengal (Sinjar-Iraq/Kurdistan) e Dêrik (Karaçokê-Rojava/Kurdistan)
12 aprile 2017
Fra scioperi della fame e attacchi ai cimiteri si infanga la dignità dei vivi e la memoria dei morti
31 marzo 2017
Sono sempre di più le persone che abbandonano la città e si spostano nel Kurdistan iracheno, che vive un momento di difficoltà economica. Una testimonianza da chi lavora sul territorio
13 dicembre 2016
44 morti e 235 arresti, ma soprattutto un clima di tensione che finisce per favorire il regime di Erdogan chiudendo ogni spazio per il confronto politico
30 novembre 2016
Alla vigilia del processo a Parigi per l'uccisione di tre militanti curde, si ripropone la questione della violenza di Stato