Kek
1 febbraio 2022
Il pastore Krieger, presidente della Kek, la Conferenza di chiese europee: «Non vediamo l'ora di dare il nostro contributo per promuovere il bene comune»
20 gennaio 2022
Del ruolo delle chiese nel processo di integrazione europea si è discusso in una conferenza online
8 novembre 2021
L'attuale presidente della Conferenza delle chiese europee entrerà in carica nel luglio 2022, succedendo al pastore François Clavairoly
3 settembre 2021
Testo congiunto delle chiese protestanti e cattolica per chiedere reinsediamenti e passaggi sicuri per portare in salvo chi ancora si trova bloccato nel Paese mediorientale
30 luglio 2021
Su questo tema ha ragionato la Summer School della Kek, la Conferenza di Chiese europee
28 giugno 2021
Il 25 giugno 1991, Slovenia e Croazia dichiarano l’indipendenza dalla Repubblica socialista federale di Jugoslavia, segnando un cambiamento definitivo nello scacchiere balcanico. Le reazioni delle chiese dell’epoca
17 giugno 2021
Ecumenismo e ambiente al centro del discorso del presidente della Conferenza delle chiese europee, pastore Christian Krieger
7 maggio 2021
La Kek, Conferenza delle chiese europee, riceve una sovvenzione dell'UE per proteggere i luoghi di culto insieme ad altre organizzazioni religiose europee
4 maggio 2021
Il 9 maggio si festeggia la Giornata dell'Europa. Un percorso parallelo di unione con le chiese del continente: Cepple, Kek e Cpce
15 aprile 2021
Lettera congiunta dei segretari della Conferenza delle chiese europee e della Commissione delle conferenze episcopali dell'Ue sulle prospettive di ripartenza post pandemiche