Giorgio Spini
1 giugno 2021
Giovanni Klaus Koenig in un libro delle edizioni universitarie di Firenze
25 marzo 2021
Il 25 marzo 1957 non vennero firmati soltanto dei trattati economici. Cominciò un cammino di riconciliazione europea. Le ragioni di una memoria protestante
17 settembre 2018
Sabato 22 settembre Firenze intitolerà un ponte allo storico e accademico Giorgio Spini. Ne abbiamo parlato con il figlio Valdo, già deputato e ministro della Repubblica
12 dicembre 2017
Una nuova edizione per il testo che Giorgio Spini scrisse a partire da una conferenza nel 1964
6 dicembre 2016
Nuova edizione per il testo di Giorgio Spini dedicato alla storia moderna
21 ottobre 2016
In occasione del centenario della sua nascita, il V seminario di studi organizzato dal Centro di documentazione metodista insieme all’Università La Sapienza ha fatto luce sulla ricchezza dello studioso e dell’uomo
14 ottobre 2016
“Passione storica, impegno civile, protestantesimo” il prossimo mercoledì alla Sapienza
22 agosto 2016
Due laici impegnati nella chiesa al centro della Giornata teologica «G. Miegge»
12 gennaio 2016
A 10 anni dalla scomparsa dello storico ed esponente dell’evangelismo italiano, giovedì 14 gennaio a Fiesole una serata con la proiezione della lezione di Spini dedicata a «Michelangelo politico a Firenze», realizzata nel 1982