Centro Diaconale La Noce
11 ottobre 2022
Nei quartieri Noce e Ballarò della città siciliana, doppia inaugurazione per “Spazio Offline”: supporto psicologico per chi fa un uso disfunzionale dei dispositivi tecnologici
1 aprile 2022
Il Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese ha accolto i due ragazzi, «rifiutati diverse volte, nella loro vita»
4 marzo 2022
Anche il Centro diaconale valdese "La Noce" di Palermo e Mediterranean Hope - Lampedusa, il programma sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche, chiedono la fine del sistema delle navi quarantena
29 dicembre 2021
Il racconto di quattro giovani che stanno svolgendo l'anno di servizio civile con la Diaconia valdese presso il Centro "La Noce" del capoluogo siciliano. A fine gennaio scade il nuovo bando
5 gennaio 2021
La direttrice del Centro diaconale «La Noce – Istituto valdese» ha ricevuto una delle onorificenze più alte che Palermo assegna a quanti hanno dato il proprio contributo al tessuto sociale della città
21 ottobre 2020
Un riconoscimento per il lavoro svolto al servizio delle chiese valdesi e metodista della città
21 aprile 2020
L’importanza della bellezza, dell’amore e della fantasia nella testimonianza di Iolanda Moro, insegnante di psicomotricità al Centro diaconale La Noce di Palermo
16 aprile 2020
La direttrice del Centro diaconale La Noce, Anna Ponente: «Dobbiamo avere rispetto dell’ambiente, di sé stessi e degli ultimi. Di chi lavora in nero, di chi non è retribuito.
12 dicembre 2017
Il centro diaconale valdese insieme al TPP, organismo di opinione e impegno civile per i diritti umani fondato nel 1979 da Lelio Basso, a Palermo dal 18 al 20 dicembre
28 settembre 2017
Dal 30 settembre al 4 ottobre, a Palermo e Lampedusa, l’incontro internazionale su migrazioni, confini e accoglienza promosso e organizzato da Mediterranean Hope (MH) – Programma rifugiati e migranti della Federazione delle chie