Fcei: presente e futuro

Roma, sabato 30 ottobre
Dalle 10 alle 12,30 si terrà un incontro misto in presenza (per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a fcei@fcei.it) e on-line (visibile a tutti sulla pagina Facebook di NEV – notizie evangeliche) sulle principali iniziative prese dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia nel triennio 2019-2021 e per discutere delle sfide del tempo presente insieme a rappresentanti di altre fedi e diversi orizzonti culturali in una tavola rotonda intitolata “Voci diverse, sfide comuni” a cui interverranno: Emanuela Del Re, Rappresentante speciale UE per il Sahel; Daniele Garrone, Facoltà valdese di Teologia; Shahrzad Houshmand Zadeh, teologa musulmana; Marco Impagliazzo, presidente Com. S. Egidio; Yassine Lafram, presidente Ucoii; Marco Tarquinio, direttore di Avvenire; Ada Treves, redattrice di Pagine Ebraiche. Modera Claudio Paravati, direttore di Confronti.  Luca M. Negro, presidente uscente Fcei , curerà la meditazione biblica su Genesi 13,1-13 e verrà inoltre presentato il video “La voce protestante nello spazio pubblico” (25’, a cura di Nadia Angelucci), con interventi di Christiane Groeben, vicepresidente Fcei; Ilaria Valenzi, moderatora sezione Studi, Commissione Studi Dialogo Integrazione (Cosdi): Marta Bernardini e Paolo Naso, Mediterranean Hope – Programma Rifugiati e Migranti; Alessia Passarelli, moderatora sezione Integrazione Cosdi; Gian Mario Gillio, coordinatore Servizio Istruzione e Educazione; Nadia Angelucci, Barbara Battaglia, Gianfranco Carpente e Gaetano De Monte, Servizio Comunicazione; Luca Baratto, segretario esecutivo Fcei e responsabile rapporti ecumenici; Pawel Gajewski, moderatore sezione Dialogo interreligioso Cosdi; Antonella Visintin, coordinatrice commissione Globalizzazione e Ambiente; Luca M. Negro, presidente Fcei. Il Rapporto triennale 2019-2021 sulle attività della Fcei è disponibile sul sito www.fcei.it.

 

Data: 
sabato, 30 ottobre, 2021 - 10:00