

i suoi articoli
26 maggio 2022
Dopo il sì al consenso presunto per la donazione degli organi e per una maggiore dotazione finanziaria all'agenzia europera di controllo delle frontiere alcune voci marcano dei distinguo
9 giugno 2021
Secondo lo storico delle religioni Sébastien Fath la Riforma è in forma
27 maggio 2021
Leader religiosi ed esponenti umanitari per un'equa distribuzione del vaccino
29 aprile 2021
No al «nazionalismo dei vaccini» perché «ogni persona è preziosa»
30 marzo 2021
Ampie fette della società elvetica, comprese molte chiese, chiedono uno sforzo maggiore a livello federale nel farsi carico di parte dei rifugiati sulle isole greche
29 gennaio 2020
Il 31 gennaio 2020 l'uscita britannica dall'Unione europea sarà realtà. Le chiese in Gran Bretagna sono alle prese con i propri membri divisi tra “leavers” e “remainers”
20 gennaio 2020
In Alsazia una rete di Sentinelle della memoria si attiva per proteggere e curare la manutenzione di una sessantina di cimiteri israeliti
1 aprile 2019
Il vescovo luterano tedesco Bedford-Strohm: «sconfitta morale e politica dell’UE»
2 ottobre 2018
Non importa quale candidato uscirà vincente dalle presidenziali in Brasile: gli evangelicali vinceranno in ogni caso
22 agosto 2018
Rischia 35 anni di carcere, il pastore statunitense Andrew Brunson detenuto in Turchia e accusato di terrorismo e spionaggio. Da mesi gli USA ne chiedono l’estradizione.