

i suoi articoli
30 novembre 2018
Un estratto della conversazione con Vittorio Robiati Bendaud, autore del libro sui rapporti tra Ebraismo e Islam, dopo la presentazione presso la libreria Claudiana di Milano
28 novembre 2018
La ricerca teatrale e artistica dell'Osservatorio Màntica di Cesena propone un mese di incontri e riflessioni sul rapporto tra chi inganna e chi viene ingannato attraverso l'arte, ma non solo
23 novembre 2018
A 38 anni dal sisma dell'Irpinia, ma a pochi anni dalle emergenze del centro Italia, l'Aquila, Amatrice, il Friuli e la Puglia. Un progetto multidisciplinare vuole mantenere alta l'attenzione sullo Stato delle cose nel dopo sisma.
21 novembre 2018
I bambini della periferia di Roma riflettono sul tema dell’esclusione a 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali del 1938
16 novembre 2018
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.
14 novembre 2018
Un'iniziativa della Regione Lazio in collaborazione con il Maxxi vuole valorizzare i percorsi spirituali e culturali attraverso un bando rivolto agli artisti
9 novembre 2018
Il Museo delle culture di Milano prova a interrogarsi sui possibili scenari umani e sociali a partire dalla geografia
8 novembre 2018
Torna il festival dedicato a uno dei più grandi compositori di musica classica. Fino al 5 dicembre in varie location di Torino, tra cui il tempio valdese
2 novembre 2018
Trovare la pace in un secolo notoriamente conosciuto per i conflitti bellici. È la sfida tradotta in percorso museale multimediale ideata dal Centro Studi Sereno Regis di Torino.
24 ottobre 2018
A Napoli si festeggiano i 50 anni dell'Ospedale Evangelico Betania