

i suoi articoli
6 marzo 2019
Il ruolo strettamente simbiotico tra realtà e arte, tra linguaggi profetici, lettura del “male”, interpretazione del ruolo dell’artista, impegno civile e politico
1 marzo 2019
Ritrovare relazioni e speranza nell’umanità a partire dal confronto con la Bibbia: credenti e non credenti si confrontano sul testo chiave per l’Occidente nel libro di Francesco Antonioli
22 febbraio 2019
Visitare la sezione evangelica del Monumentale di Torino e scoprire la storia della conquista dei diritti civili dei valdesi, la storia della città e dell’Italia dell’Ottocento
20 febbraio 2019
Il percorso artistico di Paola Bisio alla ricerca di una sacralità femminile originale, a partire dai simboli dell’Europa preistorica
15 febbraio 2019
Come il pensiero artistico, tecnico e teologico del grande artista italiano ha influenzato il mondo a partire dai suoi più stretti collaboratori nel ‘500
12 febbraio 2019
La tessitura come progetto di arte terapeutica offerta a donne ospiti di un centro per migranti e richiedenti asilo di Milano
8 febbraio 2019
Presso Palazzo Reale a Genova, un percorso inedito segue le tracce e raccoglie le scenografiche opere di Anton Maria Maragliano
6 febbraio 2019
Una grande raccolta alla ricerca di autrici, studiose e donne presenti in manoscritti e documenti nel corso della storia
1 febbraio 2019
Un convegno alla libreria Claudiana di Milano si rivolge al ruolo che gli animali hanno nella religione, seguendo i ragionamenti nati grazie a un progetto scolastico nel Liceo A. Volta
30 gennaio 2019
In questo libro l’autore si interroga, a partire dal proprio retaggio cristiano e di impegno sociale, quale sia il senso di essere credenti oggi