

i suoi articoli
9 giugno 2017
L’arte italiana in un decennio fondamentale: le avanguardie, le accademie, le scissioni e la guerra
12 maggio 2017
A Roma una cena per celebrare i 500 anni della Riforma, sulle tracce degli alimenti tipici dell’epoca
5 maggio 2017
La mostra a Milano ripercorre le tappe e le storie che le donne hanno costruito nell’ambito della ricerca scientifica e aerospaziale
28 aprile 2017
Immagini, pensiero, storia e testimonianza riassunti nel lavoro di una giovane ebrea tedesca
21 aprile 2017
Fino al 2 giugno a Siena un percorso fotografico racconta le storie dei condannati a morte del Texas
31 marzo 2017
Agli Uffizi una mostra dedicata all’arte di Plautilla Nelli porta alla luce opere e storie dimenticate
17 marzo 2017
La collaborazione tra un museo che si dedica agli studi di genere e un grande fotografo porta in mostra i vari ruoli della donna nei conflitti
10 marzo 2017
Il legno degli scafi che arrivano a Lampedusa diventa opera d’arte, monumento a ricordo di quelli che attraversano il Mediterraneo e non ce la fanno e monito per quelli che vogliono costruire dei muri
3 marzo 2017
La conferenza “Lutero, la riforma e le arti” come occasione per approfondire i passaggi storici che hanno portato le istanze del protestantesimo a essere comprese nel pensiero moderno riguardo alle immagini
3 marzo 2017
Uno straordinario percorso che racconta l'ultima fase della dominazione dell'arte veneta sul resto d'Europa