

i suoi articoli
3 maggio 2022
Presentato a Torino, al Sermig, il programma del Festival internazionale dell’economia che si terrà dal 31 maggio al 4 giugno, ideato e organizzato da Editori Laterza con la direzione scientifica di Tito Boeri
22 aprile 2022
Man mano che perdiamo i “testimoni diretti” è importante che il loro lascito sia non solo ricordo di eventi tragici ma anche parola di vita
30 marzo 2022
Pubblicato dal ministero dell'Istruzione il documento che aggiorna e attualizza le linee guida già esistenti. Varie e significative le novità apportate
21 febbraio 2022
Il festival internazionale dell’economia si terrà dal 31 maggio al 4 giugno a Torino
16 febbraio 2022
Cento anni fa la nascita del maestro, educatore e scrittore
9 febbraio 2022
L’auspicio è che questo approccio possa riguardare anche una cultura della prevenzione dei disastri ambientali e delle pandemie che sono conseguenza di un rapporto malato con l’ambiente, basato sullo sfruttamento e sul profi
25 novembre 2021
Per rilanciare le pratiche culturali occorre un progetto, come quello che portò i valdesi all’opera di alfabetizzazione nel secondo ’800
12 novembre 2021
La prossima edizione del festival torinese affronterà anche le modalità dell'innovazione tecnologica
8 novembre 2021
Convegno internazionale dal titolo “Storia istruzioni per l’uso. Il lavoro degli storici e i progetti innovativi” il 9 e 10 novembre
19 ottobre 2021
Il successo del Salone del Libro di Torino segna un punto di ripartenza importante per il Paese
Pagine
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- seguente ›