Decano della Facoltà valdese di teologia, docente di teologia sistematica alla Facoltà valdese di teologia di Roma, coordinatore della Commissione per le relazioni ecumeniche, autore di «Bonhoeffer», Ed. Carocci, 2014

i suoi articoli

15 aprile 2019

Il testo di Benedetto XVI spazia fra molti temi, fra cui quello degli abusi sessuali

7 dicembre 2018

Il teologo riformato morto 50 anni fa, con il suo commento all'Epistola ai Romani e con le opere successive, ha cambiato la storia della teologia. Dio è laico proprio perché è Dio

31 agosto 2018

Una visita alla cattedrale di Berna lascia l'amaro in bocca: vorremmo sentir dire qualcosa di protestante

28 giugno 2018

Riflessioni sulla norma che in Baviera stabilisce l'obbligatorietà dell'esposizione del crocifisso negli uffici pubblici.

18 giugno 2018

Il fallimento dell' Europa, chiusa in se stessa e razzista, è anche il nostro fallimento. C'è un ascolto che cambia la storia e solo esso diviene testimonianza

28 maggio 2018

Le dichiarazioni del presidente della Conferenza Episcopale Italiana rilanciano l’eterno tema degli interventi del mondo religioso in relazione al dibattito politico

4 aprile 2017

Gli interventi negli spazi pubblici potrebbero essere anche oggetto del dialogo fra le Chiese

13 febbraio 2017

Il poeta e pastore svizzero è deceduto a Berna a 96 anni

13 settembre 2016

L'astenia delle chiese: parlare di crisi come opportunità può nascondere una strategia della rimozione

5 aprile 2016

La reprimenda di Jonathan Swift evita però ogni autocritica

Pagine