Decano della Facoltà valdese di teologia, docente di teologia sistematica alla Facoltà valdese di teologia di Roma, coordinatore della Commissione per le relazioni ecumeniche, autore di «Bonhoeffer», Ed. Carocci, 2014

i suoi articoli

20 settembre 2023

Per i contemporanei, esattamente come per le generazioni successive, era ed è impossibile comprendere le parole di Gesù senza inserirle nella sua azione

13 giugno 2023

Nella collana Claudiana delle “Opere scelte” il trattato del 1528

23 agosto 2022

Una raccolta di articoli, brevi saggi, recensioni e interventi  del pastore Giorgio Tourn

27 aprile 2022

I libri dello scrittore svizzero, che fu in contatto con Karl Barth, sono in fase di ripubblicazione presso Adelphi

8 marzo 2022

Pacifista radicale per anni, il teologo cambiò idea di fronte a Hitler? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza

16 settembre 2021

Il punto di vista della fede per il credente non è superfluo né alternativo, bensì gratuito

7 aprile 2021

Il teologo svizzero è morto ieri all'età di 93 anni

25 giugno 2020

La necessità ha fatto sì che tante realtà predisponessero soluzioni “elettroniche”: ora bisogna valorizzare l’esperienza acquisita

5 dicembre 2019

Il teologo si è spento a Münster all'età di 91 anni

5 giugno 2019

L’editoriale a firma di Fulvio Ferrario, decano della Facoltà valdese di teologia. Da un’analisi del voto alle proposte per “un'opera di formazione che richiede tempo e pazienza”

Pagine