i suoi articoli

9 marzo 2020

Partendo da un flash-mob che ha fatto il giro del mondo e grazie a un lavoro di collaborazione e di resistenza tutta al femminile, il Cile e le sue donne stanno cambiando la storia politica con la nascita di un partito femmi

6 marzo 2020

Quando la risposta alla paura è nello sguardo dei sino-italiani

4 marzo 2020

La lettera di un marito e padre che ha trovato nell'amore l'unica risposta possibile a un'era complicata e dolorosa degli attentati terroristici

2 marzo 2020

Un nuovo modo di raccontare e fare informazione sempre a portata di mano

26 febbraio 2020

Quando i genitori tornano bambini per permettere ai figli un'infanzia di sogno e libertà

24 febbraio 2020

Le ultime (eclatanti) novità di un Paese che ha scelto di uscire dall'Europa lasciando fuori più di quello che ci si immaginava

18 febbraio 2020

Paola Deffendi e Claudio Regeni, con la pubblicazione di un libro che ripercorre le vicende sia personali che giuridiche della morte del figlio, scelgono di continuare la loro ricerca di verità e giustizia iniziata nel 2016

18 febbraio 2020

La denatalità italiana inizia a essere un problema concreto per un Paese che ha smesso di ascoltare i giovani

6 febbraio 2020

Il racconto di una vita in bilico che sconvolge gli equilibri ma concede di comprendere il significato puro e sconvolgente dell’amore. L’esperienza delle nascite premature in un romanzo delicato e pieno di dignità

3 febbraio 2020

In occasione della Giornata della Memoria, il discorso al Parlamento Europeo di Liliana Segre e il rapporto dell'Eurispes 2020 ci portano a riflettere sul valore storico e le conseguenze sociali dell'Olocausto nel nostro pre

Pagine