istock-1181366400

Nel 2020 uccisi almeno 227 difensori dell’ambiente

Il sito Gariwo.net, la Foresta dei Giusti, dà notizia dell’ultimo rapporto della Ong Global Witness,  secondo il quale per i difensori dell’ambiente il 2020 è stato l’anno peggiore mai registrato: «almeno 227 attiviste e attivisti impegnati sui temi dei cambiamenti climatici e la tutela del diritto alla terra sono stati assassinati. È il numero più alto registrato per il secondo anno consecutivo, nel 2019 le vittime sono state 212. Ma le cifre vere delle aggressioni letali potrebbero essere più alte».

Global Witness è una Ong fondata nel 1993, con sede a Londra, impegnata nel versante delle violazioni ambientali e dei diritti umani; dal 2012 si occupa anche di raccogliere dati e informazioni sulle uccisioni di chi difende l’ambiente. I difensori ambientali sono persone che intraprendono azioni, in maniera volontaria o professionale, per tutelare il diritto a vivere in luoghi sicuri, sani e sostenibili. Alcuni sono leader indigeni o contadini che si oppongono a progetti di industrie estrattive che minacciano l’ambiente in cui vivono. Altri sono guardie forestali che combattono il disboscamento illegale; ma potrebbero anche essere avvocati, giornalisti o personale di ONG che lavorano per denunciare abusi ambientali o l’accaparramento di terre.

Come riporta il portale Greenreport «il rapporto “Last Line on defence – The industries causing the climate crisis and attacks against land and environmental defenders” più della metà degli attacchi mortali è avvenuta in soli tre paesi: Colombia, Messico e Filippine.

Infatti, sottolinea Global Witness, «Per il secondo anno consecutivo, la Colombia ha registrato il maggior numero di omicidi nel 2020, con 65 difensori della terra e dell’ambiente uccisi. Questi, nonostante le speranze suscitate dall’accordo di pace del 2016 hanno avuto luogo nel contesto di attacchi diffusi ai difensori dei diritti umani e ai leader della comunità in tutto il Paese, Le popolazioni indigene sono state particolarmente colpite e la pandemia di Covid è servita solo a peggiorare la situazione». I lockdown ufficiali hanno portato i difensori a essere presi di mira nelle loro case e il governo di destra colombiano ha diminuito le misure di protezione per comunità e leader sociali.

Il Messico è invece in prima linea in questo report a causa dell’andamento degli assassini, 30 in tutto, visto che l’aumento è stato del 67% rispetto al 2019. In un caso su tre gli omicidi hanno a che fare con la deforestazione. E nel 95% dei casi gli omicidi restano impuniti.

Filippine e Brasile seguono nella classifica di Global Witness, rispettivamente con 29 e 20 omicidi ai danni di difensori della terra e dell’ambiente. Nel gigante sudamericano tre assassini su quattro si sono registrati nella zona amazzonica, dove i popoli indigeni sono spesso vittime di attacchi. Il presidente Jair Bolsonaro, inoltre, ha supportato le industrie estrattive del Cerrado e della regione amazzonica, nonostante la denuncia di varie organizzazioni internazionali in merito a un rischio di genocidio vero e proprio ai danni dei popoli indigeni locali.

Nei casi in cui i difensori sono stati attaccati per proteggere particolari ecosistemi, il 70% stava lavorando per difendere le foreste del mondo dalla deforestazione e dallo sviluppo industriale. In Brasile e Perù, quasi tre quarti degli attacchi registrati si sono verificati nella regione amazzonica di ciascun paese.

Secondo quanto riferito, quasi il 30% degli attacchi è stato collegato allo sfruttamento delle risorse (disboscamento, estrazione mineraria e agroindustria su larga scala), alle dighe idroelettriche e ad altre infrastrutture. Di questi, il disboscamento è stato il settore legato al maggior numero di omicidi, contando 23 casi. Il Messico ha visto un forte aumento degli omicidi legati al disboscamento e alla deforestazione, 9 nel 2020.

Proprio come gli impatti della stessa crisi climatica, gli impatti della violenza contro i difensori del territorio e dell’ambiente non si fanno sentire in modo uniforme in tutto il mondo. Il Sud del mondo sta subendo le conseguenze più immediate del riscaldamento globale su tutti i fronti e nel 2020 tutti tranne uno dei 227 omicidi registrati di difensori sono avvenuti nei paesi del Sud del mondo.

Il numero sproporzionato di attacchi contro i popoli indigeni è continuato, con oltre un terzo di tutti gli attacchi mortali rivolti agli indigeni, anche se le comunità indigene costituiscono solo il 5% della popolazione mondiale. Le popolazioni indigene sono state anche il bersaglio di 5 delle 7 uccisioni di massa registrate nel 2020.

Come negli anni precedenti, nel 2020 quasi 9 su 10 delle vittime di attacchi letali erano uomini. Allo stesso tempo, le donne che agiscono e parlano anche affrontano forme di violenza specifiche di genere, compresa la violenza sessuale. Le donne hanno spesso una doppia sfida: la lotta pubblica per proteggere la loro terra e la lotta meno visibile per difendere il loro diritto di parlare all’interno delle loro comunità e famiglie.

Molte aziende si impegnano in un modello economico estrattivo che privilegia in modo schiacciante il profitto rispetto ai diritti umani e all’ambiente. Questo inspiegabile potere aziendale è la forza sottostante che non solo ha portato la crisi climatica sull’orlo del baratro, ma che ha continuato a perpetuare l’uccisione dei difensori del pianeta.

I governi sono stati fin troppo disposti a chiudere un occhio e fallire nel fornire il loro mandato fondamentale di sostenere e proteggere i diritti umani. Non riescono a proteggere i difensori del territorio e dell’ambiente, in molti casi perpetrando direttamente violenze contro di loro, e in altri complici con gli affari delle grandi aziende.

Ancora peggio, gli stati di tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Brasile, alla Colombia e alle Filippine, hanno utilizzato la pandemia di COVID per rafforzare le misure draconiane per controllare i cittadini e chiudere lo spazio civico.

Esiste un chiaro legame tra la disponibilità di spazio civico e gli attacchi contro i difensori: le società più aperte e tolleranti vedono pochissimi attacchi, mentre nelle società ristrette gli attacchi sono molto più frequenti.

Con l’intensificarsi della crisi climatica, aumenta anche il suo impatto sulle persone, compresi i difensori del territorio e dell’ambiente. Un’azione significativa per il clima richiede la protezione dei difensori e viceversa. Senza un cambiamento significativo, questa situazione potrebbe solo peggiorare: poiché più terra viene espropriata e più foreste vengono abbattute nell’interesse dei profitti a breve termine, sia la crisi climatica che gli attacchi contro i difensori continueranno a peggiorare.

I governi possono invertire le sorti della crisi climatica e proteggere i diritti umani proteggendo la società civile e approvando leggi che ritengano le società responsabili delle loro azioni e profitti. I legislatori hanno fatto troppo affidamento sull’autodichiarazione aziendale e sui meccanismi aziendali volontari. Di conseguenza, le aziende continuano a causare, contribuire e beneficiare di violazioni dei diritti umani e danni ambientali.

Le Nazioni Unite, attraverso i suoi Stati membri, devono riconoscere formalmente il diritto umano a un ambiente sicuro, sano e sostenibile, garantire che gli impegni per rispettare l’Accordo di Parigi integrino le protezioni dei diritti umani e attuare le raccomandazioni del Relatore speciale sui difensori dei diritti umani e il gruppo di lavoro delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani.

Gli Stati devono garantire che le politiche nazionali proteggano i difensori del territorio e dell’ambiente e aboliscano la legislazione utilizzata per criminalizzarli, richiedano alle aziende di condurre serie azioni sui diritti umani e sull’ambiente nelle loro operazioni globali e indagare e perseguire tutti gli attori coinvolti nella violenza e altre minacce contro i difensori.