980x520-missionincontext2019group2

Come mantenere la testimonianza in situazioni di minoranza?

Un gruppo di ventisei responsabili di chiesa, teologi e attivisti si sono riuniti per conto della Comunione mondiale di chiese riformate (Wcrc) per riflettere su di una teologia profetica che rifletta la preoccupazione di Dio per la giustizia compassionevole.

Si sono incontrati a Beit El Salam (Alessandria, Egitto) per condividere le loro esperienze, deliberare e discutere la questione missiologica: come possono essere avviate e mantenute la testimonianza cristiana e la coesistenza pacifica in un contesto in cui i cristiani sono la minoranza, e devono spesso far fronte a violenza ed emarginazione da parte della comunità maggioritaria?

Nel fare ciò, hanno preso le misure successive per adempiere al mandato del Consiglio Generale della Wcrc, la Comunione mondiale di chiese riformate del 2017 «di stabilire un quadro per la coesistenza pacifica e la protezione dei diritti delle minoranze» (Azione 53).

I partecipanti hanno identificato l’attuale realtà geo-politica come «apartheid globale», caratterizzata da etno-nazionalismo, razzismo, autoritarismo, fondamentalismi ed estremismo legati a religioni diverse e fascismi emergenti.

«Abbiamo ascoltato le grida di persone provenienti da altri contesti in tutto il mondo, in cui le persone vivono come minoranze, non solo dal punto di vista delle minoranze religiose ma anche delle minoranze sulla base di razza, etnia, casta, oppressione economica, genere e lingua», dichiara parte della loro bozza di messaggio, che è ancora in fase di definizione.

Il messaggio afferma che è necessario proporre «una teologia profetica che rifletta la preoccupazione di Dio per la giustizia compassionevole in quanto senza l’adempimento di questa giustizia, la coesistenza pacifica è impossibile».

I partecipanti hanno rappresentato una vasta gamma di esperienze e contesti, sia che si ritrovino a vivere in contesti di maggioranza o in situazioni di minoranza all’interno dei propri paesi, e mentre si ascoltavano a vicenda, hanno iniziato a capire quanto fossero sfumate le loro posizioni.

«Definiamo una minoranza non in termini di numero ma in termini di potere e accesso alle risorse, processi decisionali e opportunità di sviluppare la propria agenzia. Le minoranze sono quindi quelle che sono escluse dalla partecipazione significativa alla società e alla chiesa», hanno osservato.

La consultazione ha offerto un’analisi contestuale e globale completa resa possibile dall’ascolto di voci provenienti da diversi contesti, tra cui Angola, Bangladesh, Camerun, Germania, India, Indonesia, Kenya, Filippine, America Latina, Sudafrica, Sri Lanka e Regno Unito.

I partecipanti hanno sottolineato che la missione oggi opera in un contesto all’interno di un impero globale che è definito dall’unione del potere economico, culturale, politico.

«Le nostre discussioni ci hanno consentito di comprendere quanto il colonialismo sia ancora radicato, dal momento che abbiamo ascoltato storie di ricolonizzazione economica e politica che hanno portato a una competizione per le risorse e una contrapposizione di comunità l’una contro l’altra».

I partecipanti hanno chiesto alle chiese di viaggiare con gli emarginati in una solidarietà di vicinanza autentica. Ciò va oltre la presenza e si sostanzia con l’ascoltare e l’essere guidato da coloro che sono stati costretti ai margini della società e coloro all’interno delle comunità emarginate che subiscono discriminazioni ed esclusione.

Al le chiese che sono minoranze numericamente, ma che hanno un notevole potere e privilegio a causa delle loro connessioni globali ed economiche, viene chiesto di comprendere che anch’esse sono chiamate a viaggiare con coloro che sono emarginati e perseguitati.

«La nostra fede proclama la vittoria di Cristo, e tramite lui la nostra, sul potere del peccato e della morte, della paura e dell’impotenza; non dovremo più avere paura e potremo impegnarci nel compito di testimonianza profetica, guidati da e in cammino con coloro che sono emarginati», Conclude il messaggio.

Una volta ottimizzato, il messaggio sarà condiviso pubblicamente e distribuito in tutta la Comunione mondiale delle chiese riformate.

La consultazione ha sviluppato le basi per ulteriori incontri sul tema della missione, in particolare nel contesto di crisi ed emarginazione.