stefano_giannatempo_01

Stefano Giannatempo: vivere in Dio donandomi agli altri

Il 20 agosto, al tempio di Torre Pellice, si terrà il culto di apertura del Sinodo, che sarà tenuto dal pastore Fulvio Ferrario, nel corso del quale, verranno consacrati cinque tra pastori e pastore. Il sabato mattina si svolgerà l’«esame di fede», sulla base delle domande rivolte ai candidati e candidate dai colleghi e colleghe del Corpo pastorale, nell’Aula sinodale che sarà aperta ai membri di chiesa. Invece, i futuri pastori e pastore hanno già pronunciato i loro «sermoni di prova» nel corso delle Conferenze distrettuali.

Al momento della consacrazione l’assemblea tutta è invitata a «imporre la mani» ai candidati e alle candidate, come riconoscimento del fatto che il percorso da loro svolto (un percorso fatto di studio, approfondimento in un anno all’estero, di servizio in prova in una o più comunità) risponde alla vocazione che hanno ricevuto da Dio.

«Stare» e «predicare»: raccontare a tutti e tutte la bellezza di Dio dopo averla gustata personalmente stando all’ascolto della Parola. Così descriverei la mia chiamata al ministero pastorale, come è scritto in Marco 3, 14-15a: «Ne scelse dodici perché stessero con lui e per mandarli a predicare». Stare e predicare: una voce insistente, che ha sempre accompagnato la mia storia – prima cattolica, poi riformata – e che a volte ho anche cercato di mettere inutilmente a tacere.

La conversione, come chiamata alla fede evangelica, e la vocazione, come chiamata a consacrare la mia vita all’annuncio della Parola, sono sempre state le due facce di una sola realtà: vivere in Dio donandomi agli altri. Una grande figura della spiritualità cristiana, Charles De Foucauld, scrisse così anche della sua storia, illuminata dal mistero di Nazareth – come lui lo chiamava – cioè il restare in mezzo all’umanità e alla quotidianità senza distinzione alcuna, «come Gesù a Nazareth». In questo senso la consacrazione pastorale rispecchia ciò che desidero, cioè il dedicare la mia vita alla chiesa restando un laico «nella compagnia degli uomini e delle donne», lavorando con i miei difetti e con i miei doni, in particolare nella catechesi giovanile, nella liturgia e nell’ecumenismo.

Nel periodo di studi presso la Facoltà valdese di Teologia mi colpì molto la frase di un teologo: «Io ricevo l’Evangelo da coloro ai quali lo annuncio». Vorrei quindi ricordare e ringraziare le comunità dalle quali, mettendomi al loro servizio in questi anni, ho ricevuto molto: Torino, Biella, Ariccia-Albano, Roma – Ponte S. Angelo, Torre Pellice, il Princeton Theological Seminary, Livorno-Pisa-Rio Marina, Aosta e Ginevra.

Molte sono le emozioni in questo tratto del mio cammino. Vorrei racchiuderle in una sola parola: gratitudine, in particolare per questa Chiesa valdese che mi ha dimostrato accoglienza e fiducia, offrendomi la possibilità di essere me stesso, dando un avvenire ai miei progetti, insieme alla persona che amo. Questa mia gratitudine si unisce a quella con cui noi evangelici viviamo in risposta alla grazia che ci è stata donata senza misura. Così vorrei vivere: come credente e come persona libera e liberata, che vive il ministero della Parola come espressione particolare del battesimo e della testimonianza che a ciascuno e ciascuna è affidata, lì dove siamo, «stando» con il Signore e «predicando» con la nostra vita mediante il variopinto mosaico delle nostre esistenze e delle nostre vocazioni.