

i suoi articoli
22 August 2023
Ieri sera si è tenuta la serata pubblica del Sinodo delle chiese metodiste e valdesi dal titolo: Oppressione, resilienza, trasformazione: donne nello spazio pubblico
20 August 2023
Si è svolto ieri 19 agosto il tradizionale appuntamento delle e dei giovani evangelici italiani
6 July 2023
Intervista a Chiara Cardoletti, rappresentante Unhcr per l’Italia. Ospite de “Una scuola per la democrazia” a Torre Pellice il 4 luglio 2023 (To)
5 July 2023
Per comprendere come si sia arrivati alla Turchia di oggi, ci viene in aiuto il libro del giornalista Murat Cinar: «Undici storie di resistenza - Undici anni della Turchia»
20 June 2023
Da Torino è passato il “Picasso africano” e non ce ne siamo accorti. I francesi sì! Ora infatti vive a Limoges. Parliamo di René Bokoul, l’artista che porta con sé un bagaglio importante
10 May 2023
Lo stato di salute della comunicazione dipende da molte variabili: dagli atteggiamenti dei governi alle intimidazioni. Una nuova sfida viene poi dalle tecnologie e dall’intelligenza artificiale
19 April 2023
Dalla «sostituzione etnica» alla «razza». «Il fascismo prese corpo nello stile e nella lingua di Benito Mussolini» afferma in un bel volume lo storico David Bidussa
31 March 2023
Il 2 Aprile si celebrerà la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. In Italia l’Otto per mille valdese sostiene oltre cento progetti
27 March 2023
Sabato scorso al Circolo dei lettori di Torino l’incontro dedicato al tema della libertà religiosa con Ilaria Valenzi e Federico Vercellone
16 March 2023
Il 14 marzo a Milano, presso la sala della Libreria Claudiana si è tenuto l’incontro dedicato alla Sierra Leone nel corso del quale sono stati presentati i progetti e le attività promosse dalle organizzazioni Medici Senza Fr