i suoi articoli

21 April 2017

La sentenza della Corte Suprema russa colloca i Testimoni di Geova fuori dalla legalità

27 March 2017

Due sguardi critici ad un’altra Europa, tra il Colosseo e il Tevere

21 March 2017

Il 25 marzo 1957 non vennero firmati soltanto dei trattati economici. Cominciò un cammino di riconciliazione europea. Le ragioni di una memoria protestante

14 March 2017

A colloquio con il pastore metodista Dominique Kofi Danso, giunto dal Ghana a Bologna nell’ambito del progetto «Essere Chiesa Insieme»

10 March 2017

Le elezioni del 2 marzo premiano i cattolici repubblicani, sostenitori della permanenza nell’Ue. Ma il paese è parte del Regno Unito che nel complesso ha votato «leave». Un dilemma che rinfocola antiche divisioni religiose

3 March 2017

Si è chiusa ieri a Roma la mostra che l’Università di Tor Vergata ha dedicato a Dietrich Bonhoeffer. Un’iniziativa di ventenni non protestanti, che sul sentiero dei loro studi hanno incontrato il teologo luterano

24 February 2017

Un’analisi populista dei populismi è il miglior regalo che si può fare a chi promuove una visione manichea del mondo

10 February 2017

La storia dell’ebreo ungherese che tra il 1935 e il 1938 allenò il «Bologna che faceva tremare il mondo» è stata a lungo dimenticata. Oggi comune e società cercano di «fare memoria», suscitando polemiche evitabili

3 February 2017

Riunite al Senato, le associazioni che da cinque anni animano la campagna hanno chiesto a una voce sola l’approvazione della riforma già passata alla Camera

27 January 2017

Un’intervista al professor Daniele Garrone, docente di Antico Testamento alla Facoltà valdese

Pages