Esteri

Solidarietà ai protestanti francesi, la risposta di Schlumberger

«L'attacco contro il giornale satirico Charlie-Hebdo - scrive Schlumberger - è un attacco contro il riso, l'intelligenza, la libertà, in sostanza contro la democrazia e la cultura. Queste violenze omicide mirano a seminare la paura, a spezzare i legami sociali, a dissolvere la fraternità repubblicana. Ma sono stati milioni i francesi che hanno espresso pacificamente nelle strade il loro impegno a favore di questa fraternità».

Unicef: l’infanzia sia al centro dell’agenda politica

Si apre oggi a Davos l’edizione 2015 del World Economic Forum, il meeting del gotha della finanza e dell’economia mondiale. La riunione è stata anticipata ieri da un forte intervento da parte dell’Unicef che ha diffuso alla stampa «L’agenda for every child», una guida per gli obiettivi di azioni a favore dell’infanzia da condurre nel corso dell’anno. L’Unicef sfida la comunità internazionale perché questa ponga l’infanzia come la priorità assoluta dei nuovi obiettivi di sviluppo sostenibile per il pianeta nei prossimi anni.

Pegida «apre» anche in Spagna

Il movimento anti islamico Pegida, nato e in crescita costante in Germania, ha annunciato di aver dato il via ad un proprio omologo anche in Spagna, e di esser pronto a farlo anche in altre nazioni del vecchio continente, sfruttando l’onda lunga emozionale legata agli attentati parigini.

Debole è la voce globale dei cristiani contro la violenza di Boko Haram

In questa intervista, a cura del Lutheran World Information, l’arcivescovo luterano nigeriano dr Nemuel A. Babba sollecita una «voce globale cristiana forte contro la violenza di Boko Haram» e «solidarietà per ripristinare la fiducia e le relazioni» tra cristiani e musulmani nel paese.

In che modo le comunità e le chiese luterane nel nord-est della Nigeria sono direttamente colpite dalla crescente violenza di Boko Haram?

Il sogno di Martin Luther King vive

Nonviolenza, giustizia, pace. Più che mai oggi è importante ricordare la battaglia e l’esempio di Martin Luther King, nato ad Atlanta il 15 gennaio 1929 e ucciso a Memphis il 4 aprile 1968. Il giorno dedicato alla commemorazione del pastore battista, leader della lotta per l’uguaglianza razziale si festeggia ogni anno, nel terzo lunedì di gennaio, cioè la data più vicina al suo compleanno.

Le manifestazioni contro Charlie Hebdo dei giorni scorsi

La più imponente manifestazione islamica a seguito degli attacchi terroristici di Parigi ha avuto luogo in occidente, in Cecenia, nazione che fa parte della Federazione russa. Una folla immensa (800 mila persone per la polizia, un milione per il governo) ha invaso l’enorme piazza Minutka della capitale Grozny dove si trova la grande moschea. Considerando che la Cecenia ha una popolazione di circa un milione e trecentomila abitanti, è facilmente intuibile come l’adesione sia stata pressoché totale.

Pace per Israele e Palestina

In che modo i cristiani possono essere costruttori di pace in situazioni in cui la pace sembra molto lontana? Questa e altre domande importanti sul ruolo che la fede e la teologia possono svolgere nei conflitti come quello in Israele e Palestina, saranno affrontate dalla conferenza che il Nazareth Evangelical College (Nec), opera dell’Associazione delle chiese battiste in Israele, organizza dal 16 al 18 aprile 2015.

Pages

Subscribe to RSS - Esteri