Esteri

Sierra Leone. Adra sostituisce materassi e lenzuola per prevenire la diffusione dell’ebola

L’Agenzia avventista per lo sviluppo e il soccorso (Adra) partecipa all’unico programma di decontaminazione in Sierra Leone, disinfettando le case e sostituendo materassi e biancheria da letto infetti, nel tentativo di prevenire la diffusione dell’ebola. Per Adra, i sopravvissuti a ebola sono a rischio di reinfezione perché molti preferiscono nascondere lenzuola e coperte che i team governativi di decontaminazione vogliono sequestrare, per non comprarne di nuove.

Centinaia di croci e di chiese demolite nel 2014 nella provincia cinese di Zhejiang

La Christian solidarity worldwide (Csw), organizzazione cristiana impegnata nel lavoro di pressione politica (advocacy) in difesa dei diritti umani e della libertà religiosa, ha pubblicato una nuova tabella interattiva che raccoglie oltre 400 segnalazioni di incidenti legati a demolizioni complete o parziali di chiese e di edifici religiosi avvenuti nel 2014 nella provincia cinese di Zhejiang.

Aiuto invernale alle famiglie di rifugiati siriani

Da novembre, la Società libanese per l’educazione e lo sviluppo sociale (Lsesd) ha messo in atto un programma di aiuto per i rifugiati siriani volto a fronteggiare le difficoltà dovute al clima invernale. Il programma include: 4.375 coperte, 1.235 materassi, 200 stufe, e 535 buoni carburante alle famiglie siriane ora in Libano che non sono riuscite a rientrare nel programma di sostegno avviato nella regione dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Acnur).

Copenhagen, ancora spari

Copenhagen come Parigi. Due nuovi attacchi, questa volta nella capitale danese, e di nuovo gli stessi obiettivi: la libertà di informazione e il popolo ebraico.

Le chiese cristiane salutano l’accordo del cessate il fuoco in Ucraina

Il Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) ha accolto con favore l’accordo del cessate il fuoco per l’Ucraina orientale negoziato a Minsk e annunciato ieri.

L’accordo, in seguito alle discussioni tra Russia, Ucraina, Francia e Germania, si propone di porre fine alla violenza in Ucraina, che è costata la vita a migliaia di persone, secondo i rapporti delle Nazioni Unite.

Le sfide del presente

Qual è il suo ruolo all’interno del team pastorale?

«Mi occupo direttamente della formazione degli adulti. Inoltre curo la supervisione dei volontari, della pastora che si occupa specificamente di bambini e adolescenti e della direttrice della scuola domenicale per i più piccoli. Il mio lavoro di coordinamento serve a dare uniformità a tutto il percorso della formazione».

Qual è stato il suo percorso di formazione?

Cristiani in crescita in Cina

Entro quindici anni il numero dei cristiani cinesi potrebbe salire a 165 milioni, contro gli 86 milioni di iscritti al Partito Comunista. Anche se non è facile avere numeri certi a causa della censura del governo, ad oggi si calcola che il numero dei fedeli tocchi già quota cento milioni (la maggioranza appartiene a chiese evangeliche) ed entro il 2030 la Cina – paese ufficialmente ateo – avrà quasi certamente più cristiani di qualsiasi altro paese.

Uccisi dall’esercito islamico 21 cristiani copti

I 21 cristiani egiziani rapiti dai guerriglieri dell’Isis nei giorni intorno a capodanno in Libia sarebbero stati tutti uccisi. La terribile notizia è stata data ieri da alcuni account Twitter riconducibili al gruppo fondamentalista islamico. Non vi sono ancora conferme ufficiali ma le informazioni vengono considerate veritiere perché altri proclama nei mesi scorsi sono stati pubblicati secondo questi canali.

Pages

Subscribe to RSS - Esteri