Esteri

Siate luce e sale del mondo

Dal 10 al 14 maggio ad Izmir in Turchia si è svolta l’annuale assemblea della Missione battista europea internazionale (Ebmi) di cui l’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi) è parte attiva. Hanno rappresentato l’Ucebi chi scrive e l’evangelista Ivano De Gasperis, segretario del Dipartimento di evangelizzazione.

Crescere attraverso la crisi: dare nuovo impulso al ministero per l’infanzia

Quattro giorni pieni di canti, storie, risate e riflessioni sui bambini, sui giovani e sulle famiglie in generale di oggi. Questo è stata la Conferenza Ecce 2023 (Conferenza sull’educazione cristiana in Europa) che si è tenuta presso il lago di Balaton in Ungheria negli spazi accoglienti del Centro congressi “Soli Deo Gloria” della Chiesa riformata ungherese.

Elezione del nuovo Generale dell’Esercito della Salvezza

Martedì 4 aprile 2023, il Capo di Stato Maggiore (che è il secondo in comando nell’Esercito della Salvezza internazionale) ha convocato formalmente il l’Alto Consiglio, che ha il compito di eleggere il nuovo Generale dell’Esercito della Salvezza.

Dei 16.000 ufficiali attivi nell’Esercito attorno al mondo, i 112 convocati all’Alto Consiglio sono Commissari attivi che sono Comandanti territoriali o che ricoprono un incarico di comando internazionale o nazionale o di leadership territoriale e Capi territoriali con il grado di colonnello.

Condannati a morte

883 esecuzioni, un record dal 2017: 81 in un solo giorno in Arabia Saudita. Sono 20 gli Stati che hanno eseguito condanne a morte e 6 quelli che hanno abolito del tutto o parzialmente la pena di morte.

Haiti: migliorare le scuole per gli studenti delle zone rurali

Bagni puliti e acqua per lavarsi e bere sono ancora un lusso per gli studenti dell’Ecole Lespwa di Camp Perrin, Haiti. La Federazione luterana mondiale (Flm) e la Norwegian Church Aid (Nca) stanno creando adeguate infrastrutture idriche e igienico-sanitarie e stanno formando i bambini ad adottare buone abitudini igieniche.

Iran, il boia non va in ferie

Secondo i dati forniti dall'Ong Hengaw sarebbero circa 200 (199 quelli finora accertati e identificati) le persone giustiziate quest'anno in Iran. Con una netta prevalenza di curdi (51) e beluci (42). Ossia il 55% del totale.

Tenendo conto che di altri 31 impiccati dal regime nel 2023 finora non è stato possibile accertare l'identità e la provenienza (5 sarebbero stranieri).

Storica visita del patriarca di Antiochia in Terra Santa

Mor Ignatius Aphrem II, patriarca siro-ortodosso di Antiochia e di tutto l'Oriente, ha compiuto una storica visita in Terra Santa dal 4 al 9 maggio scorso. Sono passati 58 anni dall'ultima volta che un patriarca siro-ortodosso, Yacoub III, è stato autorizzato ad entrare nei Luoghi Santi, era il giugno 1966. Poi la tragica guerra dei sei giorni che ha cambiato il volto del Medio Oriente, e ha irrigidito posizioni e dialoghi.

Danimarca: 75 anni di donne pastore

Johanne Andersen, Ruth Vermehren e Edith Brenneche Petersen sono state le prime donne ad essere ordinate pastore della Chiesa evangelica luterana in Danimarca nel 1948. Alla fine di aprile, la chiesa ha celebrato il 75° anniversario di quel traguardo con un festoso culto nella chiesa di Nørre Ørslev a Falster.

Pages

Subscribe to RSS - Esteri