Esteri

Guerra in Ucraina: la Chiesa evangelica in Germania chiede sforzi per raggiungere il cessate il fuoco

Dopo oltre un anno di guerra in Ucraina, la questione del cessate il fuoco dovrebbe essere posta «al centro di tutte le considerazioni», secondo Annette Kurschus, presidente del Consiglio della Chiesa evangelica in Germania (Ekd). «La guerra è ormai diventata una guerra di posizione, che ha ucciso centinaia di migliaia di persone e distrutto irrimediabilmente aree sempre più vaste», ha dichiarato lunedì a Bielefeld al sinodo regionale della Chiesa di Westfalia. Attualmente non c'è alcuna fine in vista, ha aggiunto.

Stati Uniti: le agenzie di reinsediamento dei rifugiati basate sulla fede denunciano la nuova norma sull'asilo

Molte agenzie per i rifugiati legate alle chiese hanno a lungo chiesto la fine della norma sanitaria d'emergenza che permetteva al governo degli Stati Uniti di espellere rapidamente gli immigrati privi di documenti che attraversavano il confine.
Ma ora che la norma è scaduta giovedì 11 maggio, le stesse agenzie per i rifugiati denunciano le norme sostitutive annunciate questa settimana dall'amministrazione Biden, che secondo loro vieterebbero sostanzialmente l'asilo.

Rick Warren rettore onorario dello Spurgeon’s College

Il pastore Rick Warren, fondatore della Saddleback Church in California e autore dei best-seller Una chiesa con uno scopo e Una vita con uno scopo (quest’ultimo pubblicato in oltre 200 lingue in più di 160 paesi, ndr.), è stato nominato primo rettore onorario dello Spurgeon’s College, istituto teologico battista a South Norwood, Londra, affiliato all’Unione battista della Gran Bretagna.

Il segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese in visita a Mosca

Il 17 maggio 2023, a Mosca, una delegazione del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) composta dal segretario generale il pastore Jerry Pillay, dal direttore per gli Affari internazionali Peter Prove e dal responsabile del programma per le Relazioni ecumeniche Vasile-Octavian Mihoc ha incontrato il patriarca Kirill, capo della Chiesa ortodossa russa.

Una chiesa protestante in Germania accoglie gli attivisti per il clima

Copie di una petizione sul cambiamento climatico con le foto dei firmatari sono poste ai piedi dell'altare. A pochi metri di distanza, una dozzina di attivisti si esercitano in dimostrazioni di strada. Altri membri del gruppo Letzte Generation (Ultima Generazione) terminano un brunch vegano nei banchi. Poi varcano le imponenti porte della chiesa di San Tommaso a Berlino e scendono in strada per un'altra manifestazione per spingere il governo a fare di più per il clima.

Il Consiglio dei Patriarchi e dei Capi delle Chiese di Gerusalemme ribadisce l'appello a lottare per una pace giusta e duratura

In una dichiarazione per commemorare i palestinesi nel 75° anniversario di "Al-Nakba"( la "catastrofe" in arabo, secondo la definizione che ricorda quando centinaia di migliaia di persone furono sradicate durante la creazione di Israele nel 1948), il Consiglio dei Patriarchi e dei Capi delle Chiese di Gerusalemme ribadisce l'appello delle Chiese a lottare per una pace giusta e duratura in Terra Santa.

Stati Uniti, no al bando di libri!

Il Consiglio nazionale delle Chiese di Cristo negli Stati Uniti (NccUsa) si dice «profondamente preoccupato» per i numerosi e diffusi tentativi di vietare i libri in molte località del Paese.

Usa. La Saddleback Church fa ricorso alla Convenzione battista del Sud

La Saddleback Church, megachurch fondata dal pastore e autore di bestseller Rick Warren , ha presentato ricorso contro la decisione della Southern Baptist Convention (Sbc) di estrometterla per aver nominato una donna nel suo team pastorale. Si tratta di Stacie Wood, moglie del pastore Andy Wood, che ha sostituito Warren la scorsa estate, che ha il titolo di “pastora insegnante”».

Non c’è tregua per i giornalisti in Turchia

È iniziato in Turchia il processo contro undici cronisti curdi incriminati lo scorso 8 febbraio, quasi tutti ancora detenuti in carcerazione preventiva già dallo scorso ottobre.

Si tratta di dieci giornalisti e uno stagista. Nove di loro sono della testata Mezopotamya: il direttore Diren Yurtsever, i redattori Berivan Altan, Ceylan Sahinli, Deniz Nazlim, Emrullah Acar, Hakan Yalcin, Salman Guzelyuz, Zemo Aggoz Yigitsoy e Mehmet Gunan (ex stagista di Mezopotamya).

Pages

Subscribe to RSS - Esteri