Esteri

Domani in Svizzera la "Lunga notte delle chiese"

La quarta "Lunga Notte delle Chiese" si svolgerà venerdì 2 giugno 2023 in undici cantoni svizzeri. Più di 36 parrocchie cattoliche e riformate apriranno le loro porte per accogliere i visitatori e offrire loro la possibilità di scoprire le chiese in modo diverso. Il programma è ricco e vario.

Uganda. Approvata nuova legge contro l’omosessualità

L’omosessualità era già illegale in Uganda, ma questa settimana è stata approvata definitivamente una legge che introduce nuovi reati, come la “promozione” dell’omosessualità, e pene più severe, compresa la pena di morte per reati “aggravati”.
A marzo il parlamento ugandese aveva già approvato la legge a stragrande maggioranza, si attendeva solo la necessaria ratifica da parte del presidente Yoweri Museveni, che è avvenuta lunedì scorso.
Organizzazioni internazionali e leader politici si sono definiti “sconvolti” dalla nuova legge.

«L’aiuto umanitario non è mai un crimine»

Il 20 maggio, a Tucson in Arizona, si è svolta la consueta riunione primaverile del consiglio direttivo dell'American Waldensian Society (AWS), un organismo di collegamento e cooperazione tra le chiese protestanti americane, la Chiesa valdese in Italia e quella nel Rio de la Plata.

Lyndon Buckingham nuovo Generale dell’Esercito della Salvezza Internazionale

Il Commissario Lyndon Buckingham è stato eletto 22° Generale dell’Esercito della Salvezza Internazionale. La Commissaria Bronwyn Buckingham prende invece l’incarico di Presidente Mondiale dei Ministeri Femminili.

L’annuncio arriva a seguito di un lungo percorso iniziato già all’inizio di questo mese con la convocazione dell’Alto Consiglio che ha il compito di eleggere il nuovo Generale dell’Esercito della Salvezza. Riportiamo qui di seguito il comunicato integrale.

Non derubare il povero perché è povero

Il Consiglio nazionale delle Chiese di Cristo negli Stati Uniti (NccUsa) chiede l'approvazione di una legge che alzi il tetto del debito senza condizioni per evitare il disastro finanziario e proteggere i milioni di americani che fanno affidamento sui programmi di sicurezza sociale.

Il default nelle ultime ore sembra scongiurato, dopo settimane di intense trattative fra democratici e repubblicani, e ora sarà decisivo il voto del Congresso mercoledì.

Samaritani nel deserto

Lo chiamano “il muro” ma in realtà è una mostruosa barriera di ferro alta 10 metri, un serpente metallico che si snoda dalla costa occidentale della California verso l’Est, separando Stati Uniti e Messico.

Portare il messaggio del regno celeste di Dio sulla terra

Trascorrere una settimana nella regione della Vestfalia, ospite delle chiese protestanti tedesche, aiuta a mettere molte cose in prospettiva. Sono stata invitata a rappresentare le chiese protestanti italiane, raccontare le nostre sfide di chiese di minoranza e soprattutto testimoniare l’impegno sulla questione migratoria, oltre che certamente avere l’occasione - e l'onore - di prendere parte a un momento fondamentale di vita comunitaria e lavoro come quello di un Sinodo.

Pages

Subscribe to RSS - Esteri