csm_berliner_dom_c998f809c0

Stamane a Berlino cerimonia per i 75 anni dalla fine della II guerra mondiale

Con un appello urgente per preservare il dono della pace e imparare dal passato, le chiese cristiane hanno celebrato oggi 8 maggio alle 10 del mattino un servizio ecumenico nel duomo di Berlino, il principale luogo di culto luterano in Germania. In tal modo, hanno commemorato la fine della Seconda guerra mondiale 75 anni fa.

Il servizio è stato trasmesso dall’emittente televisiva ARD sotto il motto “Pace!”.  Nella cupola del duomo di Berlino, secondo la pastora della cattedrale protestante Petra Zimmermann, risplendono le parole di Gesù del Sermone sul Monte: “Beati coloro che si adoperano per la pace”. A causa della pandemia di Covid-19, nessuna delegazione delle varie chiese ha potuto celebrare il servizio; erano presenti solo il vescovo Heinrich Bedford-Strohm in rappresentanza dell’Ekd, la Chiesa evangelica in Germania, il presidente della Conferenza episcopale tedesca (Dbk), mons. Georg Bätzing, e il presidente del gruppo di lavoro delle Chiese cristiane in Germania (Ack), arciprete Radu Constantin Miron.

. «I nostri banchi sono vuoti oggi. Sono la nostra chiesa. Il vuoto ci ricorda la minaccia di questo tempo. Ci ricorda anche le innumerevoli persone che non hanno potuto vivere il giorno della liberazione 75 anni fa», ha detto Zimmermann.

Nel suo sermone, il presidente del Consiglio della Chiesa evangelica in Germania, il vescovo Heinrich Bedford-Strohm, ha sottolineato la continua responsabilità tedesca per le innumerevoli morti della Seconda guerra mondiale. «Dio non dimentica. I nostri fratelli e sorelle ebrei ci hanno insegnato questo. Commemoriamo tutti i morti perché anche Dio commemora per sempre».

 Anche 75 anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, la Germania è ancora indebitata. «Contro l’oblio e contro ogni relativizzazione, diciamo: Sì, siamo diventati colpevoli. Abbiamo immerso tutta l’Europa e gran parte del mondo nella miseria. E aggiungiamo con gratitudine: Ma la nostra storia è continuata».

 La colpa non ha portato al rifiuto perpetuo. «I nostri ex nemici si sono avvicinati di nuovo a noi. Siamo stati in grado di guardarli di nuovo negli occhi. Sono diventati amici», ha detto il presidente del Consiglio dell’Ekd. «Negli anni abbiamo avuto il dono di vedere molti nostri fratelli e sorelle ebrei tornare nel paese che ha fatto cose così incredibili a loro. E hanno teso la mano della riconciliazione. Non permetteremo mai a quello spirito di tragedia di diffondersi di nuovo».

Nel suo sermone, il presidente della Conferenza episcopale tedesca, il vescovo Georg Bätzing, ha parlato di coraggio e consolazione anche in situazioni di sofferenza. Gesù non ignora la sofferenza degli altri. «La sua strada è la via della sofferenza. La sua via lo conduce alla croce.. Noi conosciamo la pace in gran parte dell’Europa ormai da 75 anni. E ancora di più: i popoli si sono rivolti l’uno verso l’altro – e noi tedeschi abbiamo sperimentato il miracolo di vederli rivolgersi anche a noi». Ma la pace non può essere semplicemente pianificata: «Ha bisogno di persone che abbiano speranza perché sono convinti di non essere soli, ma che Dio stesso, il suo spirito, è con loro. Persone che credono che la pace ci viene data – ed è quindi un compito che possiamo affrontare». Solo coloro che sono pronti ad affrontare il proprio abisso possono raggiungere nuove relazioni sostenibili. «Solo coloro che sono disposti a guardarsi con sincerità e onestà saranno in grado di incontrare gli altri e contribuire a nuove comunità. Solo coloro che guardano le vittime serviranno alla riconciliazione. In breve: solo coloro che soffrono per la sofferenza vivono della pace che Dio vuole darci».

L’intercessione nella cerimonia ha commemorato le vittime di tutto il mondo della guerra e della persecuzione e anche i malati della pandemia di queste settimane. L’arciprete Radu Constantin Miron ha sottolineato la responsabilità condivisa delle chiese per la pace e la giustizia e l’impegno per la democrazia, la giustizia e il rispetto: «Quasi tre generazioni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, che ha portato innumerevoli persone alla peggiore sofferenza, noi nel cristianesimo riconosciamo che Dio è per noi pace, liberazione e responsabilità, speranza e obbligo. La cerimonia di oggi è un segno meraviglioso che siamo sulla strada per l’unità visibile della Chiesa di Gesù».

Foto: la cattedrale protestante di Berlino